sound matter on/off
GARAGE EXP
CENTRO ESTETICO
1995
Il Centro Estetico era situato nei pressi della campagna, con un giardino all'ingresso. Far compenetrare l'ambiente esterno con gli interni fu il primo pensiero intorno al quale sviluppare il progetto. Inserire elementi naturalisti che richiamassero il paesaggio e la fluidità dell'Acqua che col suo continuo fluire stonda le forme, il naturalismo Liberty e le decorazioni di Gustav Klimt sono stati i concetti base su cui creare l'arredamento.
L'Acqua oltre che essere un materiale fondamentale per il tipo di lavoro che vi si svolgeva e la natura circostante, è anche il simbolo stesso della trasparenza e purezza tanto da esser presente alla nascita di Venere.
La committente scelse i toni dell'avorio per le pareti da abbinare alla pavimentazione in parquet, e si decise di utilizzare il legno e il suo calore come materiale dominante.
Per aumentare le possibilità grafiche del materiale, lavorai principalmente con Multistrato di differenti legni, sfruttando le linee dei bordi dei pannelli. Le varie tipologie di legno e suoi derivati impiegati, hanno arricchito la varietà delle textures e delle forme che si dispiegano astratte come geometrie di : campi coltivati, pietre di fiume,colline, radure, nuvole sfuggenti, la sensazione di un materiale in continuo movimento attraversa tutti gli oggetti.
Questa lavorazione offrì anche il vantaggio di poter impiegare materiale a basso costo e riciclato : dovendo creare forme scultoree non avevo bisogno di pannelli in grandi formati, così potei impiegare scarti del venditore derivanti da altri lavori.